Dall’11 al 26 maggio, nel weekend, Riso & Rose in Monferrato: una trentina di eventi ispirati al riso e alle rose, conducono i turisti borgo dopo borgo in tutto il Monferrato casalese, in un percorso tra enogastronomia, florovivaismo e arte. Con mostre botaniche, visite a castelli, mercatini e menù a tema. Info: www.risoerose.blogspot.it.
L’11 e 12 maggio torna la tradizionale Festa delle Rose nel giardino di Palazzo Patrizi, a Castel Giuliano (Bracciano, Roma), uno dei maggiori roseti privati italiani, che vanta centinaia di varietà antiche, in fiore e in mostra. Info: www.castel-giuliano.it.
In Liguria, a San Biagio della Cima (IM) appuntamento l’11 e 12 maggio con Rose in Esposizione, che riunisce le più belle varietà dei produttori liguri, in mostra, in concorso e in vendita nel mercatino (www.roseinesposizione.it).
Il weekend del 18 e 19 maggio torna l’attesa Franciacorta in Fiore (Cazzago San Martino, BS), attesa e poliedrica manifestazione, ricca di eventi, che alle rose abbina fiori e perenni, tradizioni e sapori di Franciacorta. Info: www.franciacortainfiore.it.
In Piemonte, il 18 e 19 maggio si festeggia con la Festa delle rose nei giardini della Reggia di Venaria (TO), un caleidoscopio di attività tra rose e arti floreali, con mostre, workshop, incontri, degustazioni, spettacoli e itinerari naturalistici Info: www.festadellerose.it.
Il 26 maggio, Rose di Maggio a Villa Della Porta Bozzolo (Casalzuigno, VA), mostra mercato sotto l’egida del FAI, con la partecipazione dei migliori vivaisti italiani di rose. Visite guidate all’affascinante roseto della villa. Info: www.fondoambiente.it.