• Le aiuole sono facilissime da progettare, soprattutto nei piccoli giardini dove valorizzano lo spazio, ancor più se sono plasmate in forme curiose: basta ricavare nel prato oppure attorno alla zona di sosta una superficie della forma prescelta, delimitandola con un cordolo.
• Nell’area destinata all’aiuola sarà necessario concimare con cura la terra per piantarvi fiori annuali e bulbose, da sostituire ogni stagione in base al colore preferito e alle fioriture del momento.
• La mosaicoltura è l’arte di comporre aiuole dai disegni fantasiosi, come farfalle o spirali, con piantine da fiore o da foglia. Meglio evitare disegni troppo complessi e sovrabbondanza di colori, soprattutto se lo spazio è piccolo. Una soluzione è per esempio un anello al centro di un prato, in cui si rincorrono fiori in diverse tonalità di giallo e di rosa.