•
Il tunnel consiste in un lungo telo di plastica da stendere, fissandolo con
mollette, su archetti di metallo, infissi nel terreno. Per uso hobbistico,
l’altezza è in genere di 40-50 cm, mentre i tunnel professionali, tesi su
grandi archi, raggiungono i 2 m d’altezza.
•
I tunnel si usano nell’orto, per proteggere le file delle ultime insalate, spinaci,
bietole, in modo da ricavare un raccolto anche in novembre e, anticipatamente
in aprile.