• Occorre pensare alle
produzioni di fine inverno: all’aperto si seminano lattughe, indivia,
valerianella, spinaci, prezzemolo, cime di rapa, e si piantano cipolle e agli.
Nei terreni non molto freddi e ben esposti si possono seminare le bietole da
costa, accelerando il germogliamento immergendo il seme in acqua per 24 ore.
Quando lo spazio nell’orto è limitato, le semine possono essere fatte anche tra
i filari di pomodoro, in quanto questi sono ormai giunti al termine del loro
ciclo produttivo.
• Alla fine del mese
seminate spinaci e piselli, in fase di luna nuova.
• ָ un periodo adattissimo
per piantare le fragole. Quando si prevede di avere poco tempo per la lotta
contro le infestanti, è utile l’impiego della pacciamatura con film di
polietilene nero che consente, fra l’altro, di raccogliere poi le fragole non
imbrattate di terra.
• Nel Sud si mettono a
dimora i carducci per l’impianto della carciofaia.
• Tutte le insalate e gli
ortaggi che maturano in autunno dovrebbero restare possibilmente a lungo
all’aperto, riparandoli con un telo di tessuto-non tessuto.