Ingredienti
- per 4 persone -400 g di tagliatelle fresche (o 250 g se secche)
300 g di funghi porcini (oppure cantarelli, chiodini, funghi coltivati)
2 spicchi d’aglio
200 g di pomodori da sugo
4 cucchiai di olio e.v. d’oliva
prezzemolo
sale e pepe
panna o burro
parmigiano reggiano
Procedimento
Pulite i funghi e affettateli verticalmente. Fate quindi scaldare in una padella l’olio e fatevi soffriggere per qualche minuto l’aglio vestito. Unite quindi i pomodori spellati e tritati, fate restringere per 10 minuti, aggiungete i funghi e cuocete per circa 10 minuti (o di più, a seconda dei funghi utilizzati: 20 minuti i chiodini, oltre i cantarelli o galletti). Cospargete con prezzemolo, salate, pepate e fate insaporire per qualche minuto. Lessate le tagliatelle al dente e conditele con il sugo, aggiungendo a piacere panna o burro e cospargendo con parmigiano.Variante in bianco:
potete omettere i pomodori e aggiungere alla fine un’abbondante noce di burro.
Variante con funghi secchi:
se non avete a disposizione funghi freschi, potete utilizzare quelli secchi (ovviamente, la quantità sarà molto inferiore), precedentemente ammollati in acqua calda; se usate i porcini, potete attenuarne il sapore (molto più intenso nel prodotto secco) aggiungendo alcuni prataioli.